Finalità del corso: Questo corso permette di approfondire professionalmente tutte le tecniche di base del ciclo di produzione della ceramica artigianale: dai sistemi di foggiatura dell’argilla alla conoscenza e applicazione dei rivestimenti, alla calcatura e formatura in gesso, progettazione e realizzazione di oggetti attraverso la stampante 3D ceramica e le cotture.
Cosa si impara: Vista la quantità di ore disponibili, l’allievo ha la possibilità di entrare nello specifico della lavorazione artigianale ceramica concludendo il proprio percorso con uno stage presso le aziende locali.
Struttura del corso: (suddivisione delle ore tra teoria, pratica e stage, articolazione giornaliera e periodo di svolgimento, percentuale obbligo di frequenza): Il percorso sarà di 900 ore di cui 400 ore di stage e 500 ore di aula e laboratorio.
I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana
Attestazione conseguita con il superamento della prova finale: Attestato di qualifica regionale relativo alla figura di Addetto alla Realizzazione di Manufatti in ceramica