CORSO D1 – TECNICHE DI PRODUZIONE PER IL DESIGN

CATEGORIA : COMPLETI

FREQUENZA

dal lunedì al venerdì

dalle 8:30 alle 17:30

PARTENZA E CONCLUSIONE

dal 6 maggio 2024

all’8 giugno 2024

costo

2290 euro

compreso iva

Finalità del corso Con questo corso l’allievo può sperimentare le tecniche più importanti per la produzione seriale di manufatti ed oggetti di design. Imparerà le potenzialità dei materiali ed i limiti tecnici e prestazionali soprattutto inerenti le argille e le cotture. Un corso professionale che permette di approfondire quanto necessario per iniziare a muoversi nel settore ceramico operando come designer.

Tipo di esperienza: In questo corso l’allievo si confronta con la realizzazione di oggetti tramite la tecnica del colaggio; l’approfondimento e sperimentazione dei rivestimenti (smalti, cristalline, terzo fuoco etc..); studio analisi di rifinitura del manufatto e le varie cotture.

Manufatti: I manufatti realizzati dagli allievi verranno consegnati loro al termine del corso, nei limiti delle realizzazioni completate e ultimate.

Titolo conseguito con la partecipazione al corso: Attestato di frequenza e partecipazione con libretto formativo del Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo

 

PROGRAMMA

INTRODUZIONE AL CORSO e TECNOLOGIA CERAMICA

  • Analisi e approfondimento dei materiali ceramici
  • Potenzialità della ceramica ed utilizzo nel settore del design
  • Approfondimento sulle argille da produzione e il loro impiego
  • Approfondimento sui rivestimenti: smalti, vetrine, colori, pigmenti e il loro impiego

PROGETTAZIONE 2D

  • studio 2D (cartella disegni) del progetto da realizzare

MODELLAZIONE 

  • modellazione in argilla dell’oggetto realizzato durante la progettazione 2D

PROGETTAZIONE 3D  – lezione collettiva

  • Analisi delle tecnologie contemporanee per la progettazione e produzione seriale: stampa 3D e stampa 3D per ceramica

FORMATURA: tecnica del COLAGGIO 

  • Esercitazioni pratiche di colaggio nello stampo di forme precostituite
  • Realizzazione di una forma in gesso per il colaggio

DECORAZIONE, RIVESTIMENTI e FINITURA su COTTO

  • Introduzione alle attrezzature ed alle sostanze ceramiche di rivestimento
  • Realizzazione di varianti formali estetico-funzionali e della texture sui manufatti prodotti
  • Progetto, studio e analisi per la finitura superficiale del manufatto, con rivestimenti specifici
  • Creazione della finitura superficiale
  • Cottura dei manufatti
  • Eventuali altre finiture

CONCLUSIONE FINALE 

  • Analisi dei progetti svolti, dei costi di produzione e dei costi di commercializzazione di ogni manufatto

per iscriversi

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

    Nome *

    Cognome *

    La tua email *

    Telefono *

    Messaggio *