Finalità del corso: Il corso permette un primissimo approccio al tornio per foggiatura di oggetti ceramici su base rotativa.
Cosa si impara: Con questo corso l’allievo sperimenta il tornio per la foggiatura di oggetti in argilla, approcciandosi alle tecniche basilari per la produzione. Un’esperienza creativa molto interessante, che permette all’allievo di verificare di persona la complessità delle operazioni per la creazione di manufatti ceramici con questa macchina.
Manufatti: Tutti i manufatti realizzati dagli allievi sono di loro proprietà e verranno consegnati loro al termine del corso.
Titolo conseguito con la partecipazione al corso: Attestato di frequenza e partecipazione con libretto formativo del Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo
PROGRAMMA
- Esercitazione sul tornio elettrico a frizione meccanica: messa in centro dell’argilla
- Esercitazione sul tornio elettrico a frizione meccanica: sfondamento della cosiddetta “scodella” per la creazione dell’oggetto
- Esercitazione sul tornio elettrico a frizione meccanica: innalzamento del “cannone”, ovvero delle pareti dell’oggetto
- Esercitazione e dimostrazione di finitura degli oggetti in argilla
- Analisi del processo di produzione: essicazione, rivestimento, cottura