VUOI ISCRIVERTI?
Finalità del corso: Questo corso è considerato di livello avanzato, ma può essere frequentato anche da chi ha una sufficiente conoscenza della tecnica ceramica, ha già un po’ di esperienza o ha già frequentato altri corsi. Il programma approfondisce la tecnica di stampa 3D ceramica: dalle tipologie di impasto necessarie all’uso e gestione di questa particolare attrezzatura fino all’analisi di tutte le potenzialità per un uso produttivo specifico.
Cosa si impara: L’allievo sperimenta e approfondisce una particolare tecnica del processo della produzione ceramica ancora oggi poco conosciuta ma tecnicamente evoluta e in grado di permettere la prototipazione di manufatti dalle forme anche articolate e complesse, nonché la possibilità di giungere a produzioni in serie limitate.
Titolo conseguito con la partecipazione al corso: Attestato di frequenza e partecipazione con libretto formativo del Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo
PROGRAMMA
INTRODUZIONE AL CORSO e TECNOLOGIA di base
- Introduzione al corso: spiegazione programma e calendario
- Analisi attrezzature e dei macchinari necessari: stampante 3d, impastatrice, ecc.
INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE di base 3D
- Introduzione ai software per la progettazione 3D e dell’hardware necessario
- Possibilità di progettazione freelance e conto terzi
- Elementi di base della progettazione
- Analisi della stampa con altri materiali (pla, resina, ecc.)
TECNICA di STAMPA 3D CERAMICA
- Introduzione alla stampa: preparazione della macchina e sue componenti
- Gli impasti e il loro utilizzo: densità e diluizione, tempistiche di utilizzo
- Settaggio e preparazione della macchina
- Stampa di progetti specifici già disposti
- Analisi criticità e risoluzione dei problemi di stampa
Gli allievi si alterneranno nelle esercitazioni pratiche sotto la guida dell’insegnante. Tutte le esercitazioni e le fasi del processo di stampa potranno essere seguite anche tramite maxischermo-tv presente nel laboratorio
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?