VUOI ISCRIVERTI?
In questo workshop, attraverso una semplice metodologia, verranno insegnati i metodi di lavoro per pianificare lo sviluppo di decorazioni apparentemente molto complesse.
Attraverso l’osservazione della forma, si studierà la sua migliore veste decorativa. Una volta realizzato il progetto su carta, si riporterà la decorazione sul manufatto mediante tecniche specifiche. Dopo aver ottenuto la traccia, si realizzeranno le finiture con ingobbi, smalti e cristalline.
Data la natura progettuale è consigliabile portarsi un blocco da schizzi e alcuni colori di base come matite colorate o pennarelli.
- Primo approccio alle tecniche per la realizzazione di manufatti ceramici
- Confronto con le produzioni e l’esperienza artistica e tecnica di Eloisa Gobbo
- Focus sulla decorazione ceramica: la tradizione di Montelupo rivista secondo la visione dell’artista Eloisa Gobbo
- Esperienza di trasferimento del disegno sul manufatto
- Progetto e composizione pratica individuale e collettiva di decorazioni su manufatti ceramici
