In occasione della nuova edizione della festa della ceramica 2023, che si svolgerà nei giorni venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno, abbiamo deciso di aprire la nostra scuola a tutti coloro che sono interessati ai nostri corsi con i classici tuor del’OPEN DAY
In più, quest’anno vogliamo fare le cose in grande e oltre a darvi la possibilità di scoprire i nostri corsi, vogliamo farvi vivere un’esperienza ceramica a 360 gradi facendovi provare alcune delle principali lavorazioni ceramiche nell’OPEN EXPERIENCE che ci sarà domenica 18.
Tutti gli eventi (mostre, experience, tour etc…) sono gratuiti
chiamaci al numero 0571 1590007, scrivici all’email info@scuolaceramica.com oppure compila il form qui sotto!
SABATO 17 / 06
mostra
dalle ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 23:00
Mostra “Lo stil Novo – ceramica futura. Dal modello digitale alla stampa 3D” a cura di Creatori d’Emozioni e Sauro Mori
il Centro Ceramico e Colorobbia presentano all’interno degli spazi della Scuola una nuova tecnica di produzione ceramica in digitale, dal modello virtuale alla realizzazione di manufatti stampati in 3D.
Grazie alla progettazione e realizzazione in stampa 3D si rinnova un’arte antica dando forma alla ceramica del futuro, una sfida da cogliere per tracciare il solco di un nuovo Rinascimento digitale.tour
ore 11:00
Visita guidata alla scuola per presentazione attività, corsi in programma e dimostrazioni
tour
ore 16:00
Visita guidata alla scuola per presentazione attività, corsi in programma e dimostrazioni
experience
ore 17:30
dimostrazione KINTUSI: l’arte di riparare con l’oro, tenuta dalla restauratrice e artista kintusgi Barbara Flavia Di Matteo / Broken is better.
Durante il pomeriggio, oltre a scoprire cosa è il kintsugi e la sua storia, sarà possibile assistere alle ultime fasi di “riparazione” di due oggetti: l’incollaggio delle parti e l’applicazione dell’oro.
Tutto l’evento avrà una durata di circa 1 ore e 30 minuti
mostra
ore 19:00
Premiazione per il vincitore della mostra “il pinguino”.
Grazie alla collaborazione avviata tra la Scuola di Ceramica e l’ACMT (Associazione Charcot Marie Thoot) – RETE, che ha coinvolto gli allievi dei corsi della Scuola, sono stati prodotti dei pinguini in ceramica ispirati al simbolo dell’associazione stessa. La scelta di realizzare la figura del pinguino è legata alla patologia neurologica genetica ereditaria, classificata tra le malattie rare, che interessa i nervi periferici del controllo, del movimento e sensoriali. Il pinguino, agile in acqua ma goffo sulla terraferma, è il simbolo di tutti coloro che sono affetti da questa malattia.
tour
ore 21:00
Visita guidata alla scuola per presentazione attività, corsi in programma e dimostrazioni
DOMENICA 18 / 06
mostra
dalle ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 23:00
Mostra “Lo stil Novo – ceramica futura. Dal modello digitale alla stampa 3D” a cura di Creatori d’Emozioni e Sauro Mori
il Centro Ceramico e Colorobbia presentano all’interno degli spazi della Scuola una nuova tecnica di produzione ceramica in digitale, dal modello virtuale alla realizzazione di manufatti stampati in 3D.
Grazie alla progettazione e realizzazione in stampa 3D si rinnova un’arte antica dando forma alla ceramica del futuro, una sfida da cogliere per tracciare il solco di un nuovo Rinascimento digitale.tour
ore 16:00
Visita guidata alla scuola per presentazione attività, corsi in programma e dimostrazioni
experience
ore 16:00 alle 19:30
Prove pratiche di TORNIO, MODELLAZIONE, DECORAZIONE E RESTAURO, sotto la guida dei nostri insegnanti
PRENOTATI QUI PER L’OPEN DAY!
PRENOTATI QUI PER L’OPEN EXPERIENCE!